Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Angelo Chiorazzo

‘Sanità lucana commissariata, da Bardi manovre spericolate per celare disastro’

“Se un governo politicamente amico, quale è quello del centrodestra che ha appena riconfermato Bardi, è costretto a commissariare la sanità lucana, pur nominando lo stesso presidente di Regione commissario per l’approvazione dei bilanci da ripianare delle aziende sanitarie, vuol dire che i problemi della nostra sanità sono grandi almeno come le bugie che ci ha detto il nostro governatore in campagna elettorale”, scrive in una nota Angelo Chiorazzo di Basilicata Casa Comune.

“Alla guida di una giunta in prorogatio, si stanno svolgendo una serie di manovre finanziariamente spericolate per mettere la polvere del debito sanitario sotto il tappeto di una gestione corrente. Bardi presidente-commissario, dopo aver impegnato i soldi del fondo sociale e quelli delle compagnie petrolifere per ripianare i disavanzi, esattamente come avevamo previsto, si trova a contrastare i dubbi dei tecnici nazionali sul fatto che i fondi delle compensazioni, che maturerebbero in futuro, possano essere considerati “liquidi ed esigibili” come prevedono le norme  e sta compulsando le compagnie petrolifere perché si prestino ad effettuare bonifici in anticipo, esponendosi alla richiesta di chissà quali contropartite”, prosegue Chiorazzo.

”Inoltre si sta pensando di far dimagrire i consuntivi 2023 spostando partite alla gestione dell’anno corrente, scontrandosi col fatto che un bilancio regolare di fine d’anno dovrebbe fotografare una situazione di fatto, e non una programmazione. Motivo per il quale spese e impegni di spesa non sono opinabili: o ci sono stati o non ci sono stati”, sottolinea ancora l’esponente di Basilicata Casa Comune.

“Vedremo cosa riusciranno a fare Bardi e il suo cerchio magico. Noi stiamo a guardare con una preoccupazione che è doppia. Anche perché intanto il principale autore di questo disastro, bocciato alle urne, è stato proposto come sindaco di Potenza una città che ha già conosciuto due dissesti e che, dopo la fallimentare gestione Guarente, finanziariamente non se la passa granché bene; non vorremmo che lo avessero fatto per individuare un esperto in termini di debiti e conti fuori controllo”, conclude la nota di Angelo Chiorazzo.

About Author