Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

San Nicola 2024, una notte tra tradizione e devozione

BARI – L’ha dedicata ai giovani e alle famiglie affinché si torni a credere nel futuro, l’omelia padre Giovanni Distante, priore della Basilica di San Nicola che nella notte ha dato il via ai festeggiamenti dedicati a San Nicola, vescovo di Myra e Santo Patrono del capoluogo pugliese. Una notte che come ogni anno ha richiamato migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del capoluogo ma non solo, e che si divide tra tradizione e devozione. Il santo celebrato in oltre 200 paesi del mondo, dall’America latina al Canada, dall’Est al nord Europa dove tutti lo chiamano Santa Claus – Babbo Natale. Con lui, infatti, prendono il via a Bari anche le celebrazioni natalizie.

In basilica sono arrivate anche tutte le cariche istituzionali del capoluogo, tra cui Vito leccese al suo primo San Nicola in fascia tricolore.

 

About Author