Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma, per l’Aia dell’ex Ilva servirà valutazione impatto sanitario

ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta della presidente Giorgia Meloni e del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) degli impianti di interesse strategico, con particolare attenzione agli stabilimenti ex Ilva.

Il provvedimento modifica la disciplina per l’aggiornamento dei criteri metodologici relativi al Rapporto di Valutazione del Danno Sanitario (VDS), imponendo che tale rapporto contenga elementi sanitari rilevanti anche per il riesame dell’AIA. Inoltre, prevede che i gestori degli impianti forniscano, oltre ai dati sulle emissioni e sulle migliori tecnologie disponibili, anche il VDS relativo allo scenario emissivo legato all’assetto produttivo.

In attesa dell’aggiornamento dei criteri per il VDS, il decreto stabilisce che i gestori degli impianti strategici debbano predisporre uno studio di Valutazione di Impatto Sanitario (VIS), regolando la sua integrazione nella procedura di riesame dell’AIA. Il testo introduce infine una disciplina transitoria per garantire la continuità delle valutazioni ambientali e sanitarie negli stabilimenti di rilevanza strategica nazionale.

About Author