Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roberta Bruzzone

Roberta Bruzzone porta “Favole da Incubo” a Taranto

Viaggio teatrale della criminologa contro la violenza di genere

Martedì 10 dicembre, alle 21.00, Taranto ospiterà la criminologa Roberta Bruzzone con la sua conferenza teatrale “Favole da Incubo”. Uno spettacolo intenso e carico di significato, che combina storie, suggestioni e analisi scientifiche per affrontare il tema della manipolazione affettiva e del narcisismo patologico, fenomeni spesso alla base dei crimini contro le donne.

Tratto dall’omonimo libro scritto a quattro mani con Emanuela Valente, “Favole da Incubo” punta a sensibilizzare il pubblico e a promuovere un cambiamento culturale profondo. «La presa di coscienza è il primo passo per scardinare schemi mentali che alimentano la violenza di genere», sottolinea Bruzzone, spiegando come sia possibile intervenire per prevenire l’escalation e costruire una società libera da tali atrocità.

Roberta Bruzzone, psicologa clinica e criminologa di fama internazionale, è nota per le sue analisi su casi di cronaca e per la sua attività divulgativa. Con “Favole da Incubo”, il suo debutto teatrale, continua la sua missione di sensibilizzazione, portando sul palco un tema drammaticamente attuale e riscuotendo grande successo di pubblico.

Appuntamento a martedì 10 dicembre, al Teatro Orfeo, per riflettere e contribuire alla lotta contro la violenza di genere.

About Author