BAT – Quattro arresti tra San Ferdinando, Barletta, Brescia e Bergamo e un sequestro di circa due milioni di euro. La Guardia di Finanza di Barletta ha individuato un sistema fraudolento legato alle risorse del PNRR utilizzate indebitamente per lavori edilizi su immobili inesistenti. La truffa aggravata ai danni dello Stato è stata articolata tra Puglia e Lombardia, con il coinvolgimento di figure qualificate come prestanome e di società impegnate nella creazione di falsi crediti d’imposta.
Sotto sequestro crediti d’imposta, beni immobili e titoli per due milioni di euro, ma anche sette autovetture, due motocicli, otto orologi di pregio, quote societarie per 10mila euro e un compendio aziendale con un volume d’affari di circa 8 milioni di euro. Dei quattro arrestati, un soggetto è stato sottoposto alla misura della custodia cautelare in carcere e tre agli arresti domiciliari.
potrebbe interessarti anche
Agricoltori andriesi contro il Comune: “Comitato Pro-Agricoltura? Farsa”
Molfetta Calcio femminile chiude tra gratitudine e speranza per futuro
Serie A, 36a Giornata: risultati, classifica e highlights
Lecce in zona retrocessione: non è più padrone del proprio destino
Consiglio comunale dei bambini, a Barletta l’iniziativa dell’istituto Mennea
Ufficiale: Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile