Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Riprende esame Legge di Bilancio, novità su fondi ed emendamenti

Ripresi in commissione alla Camera i lavori sulla Legge di Bilancio. Tra le misure approvate spicca la riformulazione, votata all’unanimità, di un emendamento dell’opposizione (Boschi, Del Barba, Gadda) che rifinanzia con un milione di euro l’anno, a partire dal 2025, il reddito di libertà, destinato a garantire indipendenza economica e emancipazione alle donne vittime di violenza.

Aumentano inoltre di 120 milioni di euro nel 2025 i fondi per le missioni internazionali, grazie a un emendamento dei relatori: 70 milioni verranno dalle risorse del Ministero degli Esteri. Incremento di 20 milioni anche per il Fondo per l’editoria.

Sospesi in serata i lavori della commissione, in attesa delle decisioni della conferenza dei capigruppo. Il testo è atteso in Aula per domani, martedì 17 dicembre.

About Author