Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Questura BAT, controlli tra Andria e Bisceglie

BAT – Tra i numerosi servizi svolti dalla Questura Bat a tutela della sicurezza urbana, di rilievo sono i controlli congiunti tra la Polizia di Stato e personale della Polizia Locale dei diversi Comuni della provincia federiciana disposti dal Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini. Nei giorni scorsi, nelle città di Andria e Bisceglie, donne e uomini della Questura di Via dell’Indipendenza, coadiuvati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Bari e da personale della Polizia Locale dei due comuni federiciani, hanno effettuato mirate attività di controllo a persone e veicoli, con particolare attenzione ai centri storici cittadini, per verificare il rispetto della normativa stradale prevista in materia. Inoltre, nel comune di Andria, tali attività sono state svolte con l’ausilio di personale tecnico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, focalizzando l’attenzione su bici e monopattini elettrici. Nell’ambito di tali verifiche sono stati effettuati numerosi posti di controllo, identificate più di 140 persone, esaminati circa 110 veicoli e 11 bici elettriche, di cui, 2 sequestrate amministrativamente, ai fini della confisca, a cui si aggiungono numerose contravvenzioni sulla scorta delle disposizioni che il codice della strada prevede nel caso di circolazione su pubblica via, in particolare, assenza di patente di guida, mancato utilizzo del casco protettivo, così come mancanza di immatricolazione e, quindi, di targa e assicurazione. Sono stati effettuati, infine, accessi presso esercizi pubblici, svolta attività di controllo avventori con relative perquisizioni, sequestrando alcune dosi di sostanza stupefacente ed elevando contestuale sanzione amministrativa per uso personale. I servizi straordinari in argomento andranno avanti anche nelle prossime settimane e interesseranno tutte le città della Provincia federiciana.

About Author