Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carabinieri, presentati a Taranto i quattro nuovi ufficiali insediati al comando provinciale

TARANTO- Nella mattinata dl 10 ottobre presso la sala stampa del comando provinciale carabinieri di Taranto sono stati presentati i quattro nuovi ufficiali destinati al comando di reparti della provincia.

Si tratta di innesti importanti che andranno a integrarsi nella struttura dell’Arma ionica, nell’ottica di valorizzare ancor più la prossimità e il presidio del territorio.

Il tenente colonnello Francesco Marziello, già comandante del nucleo Informativo del reparto Operativo del comando provinciale di Bari, nuovo comandante del reparto Operativo, in sostituzione del tenente colonnello Roberto Spinola, che ha assunto l’incarico di comandante del provinciale di Pordenone.

Il maggiore Gennaro De Gabriele, già comandante della compagnia di Bolzano, nuovo comandante del nucleo Investigativo in sostituzione del tenente colonnello Pasquale Carnevale, trasferito al Comando Provinciale di Matera con l’incarico di Comandante del Reparto Operativo.

Alla compagnia di Castellaneta, poi, si sono avvicendati il tenente colonnello Biagio Marro, ora comandante del nucleo Informativo del reparto Operativo del comando provinciale di Bari, con il maggiore Fausto Mazzotta, già comandante della compagnia di Acerenza (Potenza), mentre ha assunto l’incarico di comandante della compagnia di Manduria, il capitano Alessandro Torto, già comandante dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, in sostituzione del maggiore Sergio Riccardi, che ha assunto il comando del Nas di Perugia.

Il tenente colonnello Marziello, 52enne, nativo della provincia di Avellino, laureato in scienze della Sicurezza interna ed esterna presso l’Università di Roma Tor Vergata e frequentatore del master in Criminologia e Studi Giuridici Forensi, che dopo aver concluso l’iter formativo presso la Scuola Ufficiali CC di Roma, ha ricoperto gli incarichi di  comandante della tenenza di Bisceglie, del nucleo Operativo e radiomobile e della compagnia di Trani, nonché della 3^ Sezione del Nucleo Investigativo di Bari.

Il maggiore Gennaro De Gabriele, 33enne, napoletano, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma Tor Vergata, che dopo aver terminato l’iter formativo presso la Scuola Militare Nunziatella, l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, ha ricoperto gli incarichi di Comandante di plotone presso il 11° Reggimento CC Puglie di Bari e della Compagnia di San Giovanni Rotondo (Foggia).

Il maggiore Fausto Mazzotta, 48enne, originario della provincia di Lecce, laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Lecce, che dopo aver concluso l’iter formativo presso la Scuola ufficiali di Roma, ha ricoperto gli incarichi di Comandante del Nucleo Investigativo di Potenza e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni (Brindisi).

Il capitano Alessandro Torto, 31enne, originario della provincia di Chieti, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma Tor Vergata, che dopo aver terminato l’iter formativo presso la Scuola Militare Nunziatella, l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, ha ricoperto gli incarichi di Comandante di plotone presso il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma, avendo già svolto una missione all’estero in Iraq.

About Author