PUTIGNANO – Beni immobili, mobili, mobili registrati, partecipazioni societarie,
prodotti di investimento e rapporti finanziari, il tutto per 225mila euro. È quanto hanno sequestrato i finanzieri del Comando provinciale di Bari su richiesta della locale procura, al termine di un’attività di controllo fiscale nei confronti di di una società di Putignano che opera nel settore dell’intrattenimento e divertimento.
In particolare, le investigazioni hanno permesso di acclarare l’omessa presentazione delle prescritte dichiarazioni annuali ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva e, per altri, l’avvenuta loro infedele presentazione con occultamento al fisco di una consistente parte dei ricavi conseguiti.
È stata ricostruita l’intera base imponibile conseguita dal contribuente che ha fatto emergere la sottrazione al fisco di circa 490mila euro di ricavi e Iva per circa euro 108mila euro, somme poste alla base dell’odierno provvedimento ablativo.
La persona fisica, rappresentante legale della società, è stata sottoposta ad indagine per le ipotesi
delittuose di omessa dichiarazione, dichiarazione infedele e occultamento o distruzione di
documenti contabili.
potrebbe interessarti anche
Sanità, i lavoratori del privato incrociano le braccia
Regione, capi dipartimento in proroga fino a fine mandato
Accoltella amico per non aver consumato droga insieme: 23enne ai domiciliari
Arresti “baby” spacciatori a Matera, Piccininni: “Sete di guadagno e di potere”
Fasano, anziana si allontana da casa: salvata dai soccorsi
Manfredonia, ritrovata la 14 enne foggiana di cui si erano perse le tracce