La Regione Puglia ha approvato un nuovo bando per il miglioramento della qualità dell’aria, destinato ai cittadini interessati a sostituire generatori di calore e caminetti a biomassa. Il provvedimento prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per incentivare l’uso di apparecchi più efficienti e meno inquinanti.
L’iniziativa coinvolge diversi comuni pugliesi: Bari, Palo del Colle, Bitonto, Modugno, Molfetta, Taranto, Mottola, Castellaneta, Mesagne, Latiano, Ceglie Messapica, Oria, Erchie, Cellino San Marco, San Donaci, Torre Santa Susanna, San Pancrazio, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Francavilla Fontana, Lecce, Galatina e Campi Salentina. L’obiettivo principale è ridurre i livelli di PM10 e aumentare l’efficienza energetica nelle aree interessate.
I contributi regionali saranno destinati alla sostituzione di generatori di calore alimentati a biomassa legnosa con una potenza inferiore a 35 kW e una classificazione emissiva pari o inferiore a tre stelle. I nuovi impianti dovranno essere di ultima generazione e avere una classificazione di cinque stelle.
I cittadini potranno presentare domanda per accedere ai fondi fino al 1° dicembre 2025.
potrebbe interessarti anche
Conclave, dove volano i gabbiani
Francavilla Fontana, approvata una mozione per il contrasto alla xylella
Al via settimana Biodiversità Pugliese: scadenza domande 11 maggio
Guida sotto effetto droghe: “Punibile solo se sostanze ancora attive”
RSA e Centri diurni, M5S chiede audizione sulla delibera regionale
Dieta mediterranea, un’alleata preziosa per la nostra salute