Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza, pallone vietato in piazza Mario Pagano: critiche e proposte

La nota del movimento Azzurro Donna sull’ordinanza del sindaco Telesca

Vincenzo Telesca, sindaco di Potenza, ha recentemente emesso un’ordinanza che vieta ai bambini di giocare a pallone in Piazza Mario Pagano. La decisione, presa in un’estate caratterizzata da un’assenza di eventi sociali e culturali, ha suscitato perplessità, soprattutto se confrontata con le iniziative di altre città della Regione, anche quelle di minori dimensioni.

Il movimento Azzurro Donna, pur riconoscendo la necessità di regolamentare l’uso degli spazi pubblici, ha espresso il proprio dissenso, sottolineando due principali criticità. In primo luogo, l’amministrazione comunale non ha previsto alternative per permettere ai bambini di giocare in sicurezza, lasciando le famiglie senza soluzioni nel Centro Storico, una zona che si vorrebbe, almeno in teoria, ripopolare. In secondo luogo, appare contraddittorio promuovere eventi che celebrano la creatività e l’uso alternativo della piazza mentre, allo stesso tempo, si impone un divieto che limita la libertà dei più piccoli.

Azzurro Donna, movimento femminile di Forza Italia, si è sempre impegnato nella tutela delle famiglie e, in questa occasione, invita il sindaco a riconsiderare l’ordinanza. Il Centro Storico di Potenza, spesso desolato, si anima grazie ai giochi dei bambini, che creano momenti di socializzazione tra genitori e cittadini. Se supervisionato, il gioco in piazza non rappresenta un disturbo, ma una forma di vitalità che dovrebbe essere incoraggiata piuttosto che repressa.

Il movimento propone al sindaco di valutare meglio le esigenze dei più piccoli e di adottare misure che coniughino sicurezza e vivibilità degli spazi pubblici. Un Centro Storico vivace e inclusivo, ricco di opportunità per tutti, potrebbe infatti rappresentare il vero obiettivo per il futuro della città.

About Author