Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza, controlli serrati dei Carabinieri: ritirate 17 patenti

I Carabinieri di Potenza hanno inaugurato il 2025 con un’intensa attività di controllo sul territorio, confermando l’impegno nella lotta all’illegalità che ha caratterizzato anche il 2024. Nei primi sei giorni dell’anno, i servizi straordinari di prevenzione hanno portato risultati significativi.

In particolare, sono stati controllati oltre 1200 veicoli e identificate quasi 2000 persone. Elevati più di 100 verbali per infrazioni al Codice della Strada per un totale di oltre diecimila euro di sanzioni. Inoltre, sono state ritirate 17 patenti di guida e sequestrati 8 veicoli.

Sul fronte della criminalità diffusa, 15 persone sono state deferite in stato di libertà per reati che spaziano dal possesso illecito di armi e materiale esplodente a violazioni contro la persona e il patrimonio. Inoltre, 3 soggetti sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti, con il conseguente sequestro di marijuana e hashish.

Nel giorno di Capodanno, un’operazione nella Val d’Agri ha portato al sequestro di oltre mezzo quintale di materiale pirotecnico detenuto illegalmente.

Il comando provinciale dei Carabinieri sottolinea come la prevenzione rappresenti un pilastro fondamentale per la sicurezza della comunità, rafforzando la presenza costante sul territorio e collaborando con le istituzioni per contrastare ogni forma di illegalità.

About Author