BARLETTA – Il posizionamento dei deposimetri al centro della discussione tra autorità locali e associazioni ambientaliste di Barletta. Gli strumenti per il monitoraggio dell’aria verranno collocati nelle zone industriali a nord e a sud della città, operazione di competenza di Arpa Puglia con la collaborazione dell’amministrazione comunale. Arpa avrà poi il compito di redigere un report stagionale.
Nessuna novità, invece, sui campionamenti relativi alle polveri della zona industriale sud.
Il confronto tra l’assessore all’ambiente Anna Maria Riefolo e la consigliera Patrizia Mele è stato caratterizzato anche da diversi attriti. Il tema resta delicato.
potrebbe interessarti anche
Trinitapoli, mostra dell’Esercito: le voci e gli abiti della Liberazione
Comunali, San Ferdinando di Puglia: percentuali, voti e consiglieri
San Ferdinando, la quinta volta del sindaco Lamacchia
Andria, vertenza Pegaso Security: 15 vigilantes rassegnano le dimissioni
Trani, la bandiera palestinese sventola in comune: solidarietà e reazioni
Canosa di Puglia, lite per mancata precedenza degenera in aggressione