BARLETTA – Il posizionamento dei deposimetri al centro della discussione tra autorità locali e associazioni ambientaliste di Barletta. Gli strumenti per il monitoraggio dell’aria verranno collocati nelle zone industriali a nord e a sud della città, operazione di competenza di Arpa Puglia con la collaborazione dell’amministrazione comunale. Arpa avrà poi il compito di redigere un report stagionale.
Nessuna novità, invece, sui campionamenti relativi alle polveri della zona industriale sud.
Il confronto tra l’assessore all’ambiente Anna Maria Riefolo e la consigliera Patrizia Mele è stato caratterizzato anche da diversi attriti. Il tema resta delicato.
potrebbe interessarti anche
Bisceglie, l’omaggio della città alle vittime del terrorismo e delle stragi
Le due visite di Papa Leone XIV nella Provincia Bat: da Trani ad Andria, il legame profondo con la terra agostiniana
Bisceglie, la forza di Maurizio: ex militare in carrozzina da dieci anni, oggi volontario al servizio degli altri
Nuova interdittiva antimafia a carico di un’impresa agricola di Andria
Nuovo furto con spaccata a Trani: colpito un salone da parrucchiere
Rapina da oltre 200mila euro sulla Sp231: sei arresti nel nord Barese