BARLETTA – Il posizionamento dei deposimetri al centro della discussione tra autorità locali e associazioni ambientaliste di Barletta. Gli strumenti per il monitoraggio dell’aria verranno collocati nelle zone industriali a nord e a sud della città, operazione di competenza di Arpa Puglia con la collaborazione dell’amministrazione comunale. Arpa avrà poi il compito di redigere un report stagionale.
Nessuna novità, invece, sui campionamenti relativi alle polveri della zona industriale sud.
Il confronto tra l’assessore all’ambiente Anna Maria Riefolo e la consigliera Patrizia Mele è stato caratterizzato anche da diversi attriti. Il tema resta delicato.
potrebbe interessarti anche
Margherita di Savoia: il Comune risponde bandiere di Palestina e Pace
Margherita di Savoia: eventi dell’estate 2025
Barletta, baby gang in via Pizzetti: residenti al limite
Andria, approvato il consuntivo 2024: disavanzi in calo ed entrate tributarie in crescita
Antonio Griner confermato alla guida di AndriaMultiservice per il prossimo triennio
Andria, accordo da 75mila euro per presunto caso di malasanità