Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Polizia di Stato: daspo “Willy” aggravato

La Polizia di Stato con l’avvio della stagione estiva, per la quale si registra un forte incremento di presenze turistiche in questo territorio, pone alta l’attenzione nei confronti dei responsabili di gravi disordini in pubblici esercizi o in locali di pubblico intrattenimento che ne impediscono la legittima fruizione profilando criticità di Ordine e Sicurezza Pubblica.
Il Questore, Giampietro Lionetti, a seguito di istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Brindisi, ha emesso nei confronti di un cittadino extracomunitario, responsabile nello scorso mese di giugno di un grave comportamento all’interno di tre locali pubblici con annessa sala “slot” del capoluogo, la misura di prevenzione del divieto di accesso e stazionamento, il cosiddetto “Daspo Willy”, per 3 anni.
Il provvedimento è aggravato dal divieto per anni 1 per i locali presenti nell’intera provincia, considerato che l’uomo è già stato condannato, ed è già destinatario di altra analoga misura per le identiche condotte compiute in altro centro.

About Author