Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Petruzzelli: Mozart e Strauss aprono stagione concertistica

L’apertura della stagione concertistica è il primo appuntamento della Fondazione Petruzzelli del 2023 che prende il via giovedì 5 gennaio, alle ore 20.30, con ouverture dall’opera Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, concerto n. 24, in do minore, K491 per pianoforte e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozar, Vita d’eroe, poema sinfonico, op. 40, di Richard Strauss.

Il maestro Hansjorg Albrecht, direttore principale ospite per la musica sinfonica, dirigerà l’orchestra del teatro, con il solista d’eccezione, il pianista di fama mondiale Michail Pletnev. Hansjorg Albrecht, si legge in una nota, assieme a Ton Koopman, Masaaki Suzuki, Martin Haselböck e Wayne Marshall, è uno dei pochi artisti “attivi a livello internazionale nel duplice ruolo di direttore d’orchestra e organista”.

Albrecht si è esibito in tutto il mondo in grandi centri musicali come Londra, Parigi, Vienna, Berlino, Praga, Roma, Mosca, Tokyo e New York collaborando regolarmente con artisti e orchestre di fama internazionale. Nel gennaio 2021 ha ricevuto la nomina di direttore principale ospite per la Musica sinfonica della Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari. Michail Pletnev brillante pianista, “ricercatissimo direttore d’orchestra e raffinato compositore, è di certo un artista che sfugge a qualsiasi classificazione convenzionale”.

I suoi arrangiamenti per pianoforte de Lo schiaccianoci e de La bella addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij sono “leggendari, tanto da divenire un banco di prova imprescindibile di abilità tecnica e padronanza dello strumento per i pianisti di tutto il mondo”.

About Author