Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mesagne, operazione “Fire”: l’apprezzamento di istituzioni ai carabinieri di San Vito dei Normanni

MESAGNE- L’operazione “Fire” dei carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni messa a segno all’alba di oggi 31 gennaio nella città di Mesagne e che ha portato all’arresto di 11 persone (anche nei comuni di Ostuni e San Pietro Vernotico) e 30 indagate, ha riscosso l’apprezzamento delle istituzioni.

Il sindaco Toni Matarrelli: “Sostegno a Forze dell’Ordine e Dda Lecce”

Intendo esprimere il mio sostegno al comando dei carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni per l’operazione anticrimine condotta nella notte sul territorio brindisino e che ha dato seguito alle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, che ringrazio. Restiamo uniti, istituzioni e cittadini insieme, al fianco degli organi garanti di giustizia e legalità.

Fabio Marini, coordinatore regionale Antiracket Puglia: “Segnale di rassicurazione, denunciate estorsioni”

Esprimo vivo apprezzamento per l’operazione “Fire” che ha visto numerose custodie cautelari per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsioni e armi nella provincia di Brindisi.

Risultato che premia la grande professionalità e tenacia profusa dalla compagnia carabinieri di San Vito dei Normanni, dal comando provinciale dall’Arma dei carabinieri e dalla Direzione Distrettuale Antimafia ai quali va la gratitudine di tutta la Federazione delle Associazioni Antiracket Antiusura.

Per i cittadini e gli operatori economici del nostro territorio questo risultato costituisce un ulteriore segnale di rassicurazione per continuare a denunciare eventuali estorsioni e atti delinquenziali, sapendo di trovare risposte concrete da parte delle autorità competenti.

Onorevole Gianluca Aresta M5S: “Uniti per liberarci dalla malavita e insicurezza”

Congratulazioni al Nucleo operativo e radiomobile dell’Arma dei carabinieri di San Vito dei Normanni, alla magistratura di Lecce e alla Direzione Distrettuale Antimafia della città salentina per l’operazione “Fire” con la quale si è sgominata una associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione e armi.

Si tratta di un colpo importante inferto dalla giustizia alla ramificata presenza della Sacra Corona Unita nei comuni di Mesagne, Brindisi, Ostuni e San Pietro Vernotico. Sono per il momento 11 le ordinanze di custodia cautelare alcune delle quali notificate all’estero.

Un ringraziamento particolare va al comandante della compagnia dei carabinieri di San Vito dei Normanni, il capitano Antonio Corvino, e al comandante del Nor, il tenente Alberto Bruno.

Pieno sostegno al lavoro d’indagine della magistratura e forze dell’ordine. Uniti tutti insieme per liberare le nostre città dalla malavita e dall’insicurezza. Lotta senza quartiere al crimine organizzato.

About Author