Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Omicidio Stasi, il killer di Paolo “espressione di gioventù priva di valori”

FRANCAVILLA FONTANA – Nell’udienza di ieri in Corte d’assise nel processo sull’omicidio di Paolo Stasi, la madre della vittima, Annunziata D’Errico, ha negato il debito da 5mila euro individuato dall’accusa come movente del delitto. La donna ha parlato di “mille euro al massimo” che madre e figlio dovevano a Luigi Borracino, non ancora 18enne all’epoca dei fatti e già condannato in primo grado dal Tribunale dei minorenni di Lecce via abbreviato.

Omicidio Stasi, il killer di Paolo “espressione di gioventù priva di valori”

Nei giorni scorsi, per altro, sono state rese note le motivazioni della sentenza di giugno, con cui il Gup Lucia Rabboni ha condannato il reo confesso Borracino, minore all’epoca dei fatti, a 20 anni di carcere. Secondo la giudice, Borracino “ha dimostrato una non comune capacità a delinquere che è emersa dalla lucida preordinazione dell’omicidio, peraltro ai danni di una persona considerata amica”.

 

Sempre secondo il giudice, “Borracino è espressione – prima ancora di una sub cultura delinquenziale che prevede l’affermazione di sè con la violenza e la sopraffazione in ispregio di ogni regola di civile convivenza – di una gioventù priva di valori dove il facile guadagno senza impegno, il possesso di beni voluttari per apparire “più” degli altri dominano il pensiero e l’azione soffocando ogni sentimento di bontà, amicizia, solidarietà e persino di semplice umanità”.

About Author