Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ok concessione per Vestas Blades: Taranto centro nevralgico per eolico

Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha espresso all’unanimità parere favorevole per la concessione demaniale marittima, della durata di 9 anni, richiesta da Vestas Blades Italia srl-Unipersonale per l’uso della “Piastra portuale di Taranto”.

L’infrastruttura rappresenta per Vestas il “compimento logistico” a supporto della nuova linea di produzione di pale lunghe 115,5 metri, destinate alla più grande turbina del mondo, la Vestas V236 da 15 MW, garantendo anche una significativa riduzione delle emissioni da trasporti su gomma.

La Commissione ha motivato il via libera sottolineando l’impegno di Vestas nel consolidare un’importante struttura organizzativa e gestionale con un rilevante investimento finanziario per lo sviluppo delle attività produttive e logistiche nel porto, con ricadute socio-economiche positive per il territorio e un impegno a collaborare con la Taranto Port Workers Agency srl.

Sergio Prete, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, ha dichiarato: “Con questa concessione, Vestas Blades Italia srl consoliderà il ruolo del porto di Taranto come hub centrale per la logistica e l’export di impianti eolici, ampliando la capacità produttiva e la presenza sui mercati internazionali”. Soddisfatto anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: “Questa decisione rilancia la piattaforma logistica del porto di Taranto, fondamentale nel corridoio scandinavo-mediterraneo della rete di trasporto trans-europea”.

Il sindaco e presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, ha aggiunto: “L’utilizzo dell’infrastruttura da parte di Vestas integra perfettamente le attività produttive con la nostra rete ferroviaria, facendo della città un punto di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità energetica”.

About Author