Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trani occhio alle truffe

“Occhio alle truffe”, diverse iniziative a Trani per tutelare gli anziani

Informare e proteggere i cittadini, con particolare attenzione agli anziani. E’ questo uno degli obiettivi del progetto “Occhio alle truffe”, presentato a Trani. L’Associazione ANTEAS, tra i promotori dell’iniziativa, ha programmato un fitto calendario di incontri per sensibilizzare e informare la comunità, in particolare le persone anziane, sui rischi delle truffe e su come prevenirle, attraverso una serie di appuntamenti che si terranno per tutto il mese di Luglio e Agosto nei luoghi maggiormente frequentati dalla popolazione adulta. Si tratterà di una vera e propria campagna di informazione e sensibilizzazione per fornire consigli pratici attraverso il supporto delle forze dell’ordine, di esperti, consulenti legali e psicologi.

 

About Author