Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andria nuovo ospedale

Nuovo Ospedale di Andria, M5S e Gruppo Misto: “1300 giorni di stand-by”

ANDRIA – Toccati i 1300 giorni trascorsi dalla presentazione del progetto originario e dal finanziamento per la realizzazione, ma il nuovo ospedale di Andria resta ancora al punto di partenza. È questa la denuncia che giunge dal Movimento 5 Stelle e dal Gruppo Misto, con Doriana Faraone, Pietro Di Pilato e Nicola Civita che lamentano l’assenza di progressi per quello che diventerebbe un polo sanitario fondamentale per il territorio della sesta provincia pugliese e non solo.

«Le rassicurazioni degli ultimi giorni non ci danno la serenità necessaria per affrontare un tema del genere», spiegano i tre esponenti della politica federiciana, che si interrogano sulla fase di stand-by dell’ultimo periodo e guardano con sospetto ad eventuali evoluzioni legate alle imminenti elezioni regionali.

L’urgenza per le infrastrutture sanitarie si accentua anche davanti al problema delle liste d’attesa e alle difficoltà del Bonomo, che deve fronteggiare l’assenza di un ambulatorio di oncologia ed ematologia e il conseguente trasferimento dei pazienti al Dimiccoli di Barletta. «Chiediamo ai cittadini andriesi di monitorare questi sviluppi – chiedono Faraone, Di Pilato e Civita – la sanità non può essere subordinata ad accordi politici ed elettorali».

About Author