Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Adolfo Urso

‘Nuovo Capitolo per ex Ilva: processo assegnazione già iniziato’

Lo ha dichiarato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, durante il Teha Forum di Cernobbio

Un nuovo capitolo si è aperto per l’ex Ilva, con la procedura di assegnazione già avviata. Gli attori industriali interessati potranno presentare la loro manifestazione di interesse entro il 20 settembre. Successivamente, avrà luogo una seconda fase in cui dovranno concretizzare i propri piani industriali e formulare le loro offerte definitive. “Mi auguro che diversi attori industriali si facciano avanti”, ha dichiarato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, durante il Teha Forum di Cernobbio.

Il ministro ha inoltre riferito che molti operatori, sia internazionali che italiani, hanno già visitato gli impianti, esprimendo fiducia nel buon esito del processo. “In pochi mesi dal commissariamento, abbiamo elaborato un piano di ripristino e rilancio produttivo, oltre a definire le modalità della gara, già avviata. Credo sia un caso quasi unico”, ha sottolineato Urso.

Alla domanda su un’eventuale partecipazione dello Stato nella nuova gestione, il ministro ha espresso una posizione chiara: “L’esperienza dello Stato all’interno di Mittal è stata disastrosa, portando all’amministrazione straordinaria. Ora siamo nella fase di apertura di un altro altoforno, garantendo la ripresa produttiva in condizioni di sicurezza assoluta”.

Il governo, ha ribadito Urso, valuterà le offerte con l’obiettivo di salvaguardare l’interesse nazionale, puntando a mantenere un sito siderurgico produttivo, green e sostenibile sotto il profilo ambientale, sociale ed economico.

About Author