Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“No ai domiciliari”, gli avvocati di Olivieri depositano appello contro l’ordinanza del Gup

E’ stato depositato oggi in tribunale l’appello contro l’ordinanza del Gup Giuseppe De Salvatore in cui si respingeva la richiesta dei domiciliari per Giacomo Olivieri, l’ex consigliere regionale pugliese in carcere dal 26 febbraio nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Bari “Codice interno”. Per i difensori di Olivieri, gli avvocati Gaetano e Luca Castellaneta, attualmente mancherebbe il pericolo di reiterazione del reato, evidenziando come per altri coimputati le decisioni della Cassazione abbiano portato alla revoca o alla sostituzione della misura cautelare. Di parere contrario il Gup De Salvatore, che giovedì scorso ha negato i domiciliari per l’ex consigliere regionale, evidenziando nell’ordinanza che ci sarebbe ancora un “perdurante attivismo di Olivieri in ambito politico – con una proiezione verso il futuro – a fianco di un soggetto a sua volta gravato dalla stessa imputazione nel presente procedimento”, e “la vicinanza di Olivieri ad un personaggio inserito in un contesto delinquenziale di tipo associativo mafioso”.

 

Servizio di Antonella Fazio

 

 

About Author