Si è spento a 100 anni Jimmy Carter, 39esimo presidente degli Stati Uniti. Cresciuto tra i campi di arachidi della Georgia, Carter ha incarnato fino all’ultimo i valori del duro lavoro, del senso del dovere, della fede in Dio, della dignità e dell’eguaglianza.
Nel 1978 ottenne un successo storico con l’accordo di pace tra Egitto e Israele. Premio Nobel per la pace nel 2022, è stato presidente per un solo mandato, segnato dalla crisi dei 52 ostaggi americani presi in Iran il 4 novembre 1979. Il fallimento della missione di salvataggio nell’aprile 1980, in cui persero la vita otto militari, segnò il suo destino politico e aprì la strada alla vittoria di Ronald Reagan.
Fino alla fine, Carter ha mostrato il suo impegno civico: il suo ultimo desiderio è stato votare contro Donald Trump nelle elezioni del novembre scorso.
potrebbe interessarti anche
Bari, in più di 3mila per l’edizione record di Vivicittà
Musumeci: “Stop sperimentazione IT-Alert e uso improprio stato emergenza”
Dazi USA, allarme per export pugliese: Confartigianato, “Diversificare mercati”
Maiorano (FdI): “Con Dl Sicurezza più tutele per Forze dell’Ordine”
La vigna agrivoltaica pugliese protagonista al Vinitaly 2025
Minacce al sottosegretario Delmastro, solidarietà del SAPPE: “Siamo con lui”