Donald Trump annuncia una sospensione temporanea di 90 giorni dei dazi reciproci con tutti i Paesi, ad eccezione della Cina, per la quale ha invece deciso un inasprimento fino al 125%. La decisione, comunicata attraverso il social Truth, arriva dopo che oltre 75 nazioni hanno contattato gli Stati Uniti per avviare negoziati su tariffe, barriere commerciali e manipolazione valutaria.
“Questi Paesi, su mia forte raccomandazione, non hanno reagito contro gli Stati Uniti. Per questo motivo ho autorizzato una pausa immediata e una riduzione della tariffa reciproca al 10%”, ha scritto Trump.
Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha confermato: “Lavoreremo a una soluzione con i nostri partner commerciali. La Cina, invece, è la principale fonte dei nostri problemi commerciali. Da qui l’aumento dei dazi al 125%, dopo che Pechino ha portato i propri all’84%”.
L’annuncio ha avuto effetti immediati anche sui mercati: Apple è schizzata in Borsa segnando un +13%, il rialzo più ampio dal marzo 2020. Bene anche Nvidia, che guadagna il 12%.
potrebbe interessarti anche
Palazzo Carafa, tregua nella maggioranza: il documento diventa un semplice “appunto”
Lettieri (PD) su Amministrative Matera: “Avanti senza simbolo”
Amministrative Matera, l’ex sindaco Bennardi candidato del Movimento 5 stelle
Amministrative Matera, è caos nel centrosinistra
Tensione a Lecce, fratelli Gaetani: “Aggrediti per appartenenza politica”
Femminicidio Mariotto, lite ripresa da telecamere in casa