Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Monte Sant’Angelo, panificio contro violenza sulle donne: ‘Chiama 1522’

Per il terzo anno consecutivo, da domani, gli scontrini del forno Taronna a Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, riporteranno un messaggio chiaro e incisivo: “Se sei donna e subisci violenza chiama questo numero: 1522”.

L’iniziativa, ideata dal titolare Donato Taronna, coincide con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e andrà ben oltre il 25 novembre: proseguirà fino alla fine del 2024 e per tutto il 2025. “Anche quest’anno vogliamo dare vicinanza e speranza a chi non ha il coraggio di denunciare. Noi del forno Taronna siamo al fianco delle donne per aiutarle a sconfiggere la paura. Sul nostro scontrino troverai il numero antiviolenza 1522”, ha dichiarato Taronna.

Per il panettiere foggiano, il messaggio non è solo simbolico: “Per troppe donne, la violenza è pane quotidiano. Credo che ognuno di noi debba fare la propria parte. La mia iniziativa sarà forse solo una goccia nell’oceano, ma è un modo per contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica. Le donne hanno bisogno di amore, rispetto e protezione, non di essere calpestate”.

Un gesto semplice ma significativo, che invita tutti a riflettere e ad agire contro un problema sociale che non può più essere ignorato.

About Author