Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Molfetta, rovesciano auto a capodanno: Daspo urbano per cinque giovani

MOLFETTA – Per cinque persone di età compresa tra i 22 e i 27 anni è stato disposto il ‘daspo urbano’ della durata di due anni durante i quali è vietato l’accesso in tutti i bar, pub e locali di intrattenimento di piazza Vittorio Emanuele a Molfetta, nel Barese, con ulteriore divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze dei locali tra le 20 e le 3 del mattino. I cinque sono coinvolti nei disordini avvenuti nel comune del nord Barese nella notte dell’ultimo capodanno, quando un gruppo di ragazzi – tra cui dei minorenni – ribaltarono un’auto ed esplosero diversi petardi, danneggiando anche due veicoli. Lo stesso provvedimento era già stato emesso nei confronti di altri tre minorenni coinvolti nella vicenda. Il provvedimento è stato adottato dal questore di Bari su proposta della compagnia carabinieri di Molfetta. Due settimane dopo i fatti, i carabinieri di Molfetta arrestarono cinque persone per pubblica intimidazione con uso di ordigni e materiale esplodente, un reato introdotto dal decreto ‘Caivano’ del 2023. Altre due furono arrestate a febbraio. Sul caso indaga la Procura di Trani

About Author