Durante la processione per la festa patronale in onore di San Michele Arcangelo, l’auto del comandante della polizia locale, Ignazio Cicolella, è stata incendiata da ignoti. La sindaca Lalla Mancini ha immediatamente richiesto alla prefetta di Barletta-Andria-Trani, Silvana D’Agostino, la convocazione urgente del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
“In un momento di festa e spiritualità, assistere a un simile atto criminale è una ferita profonda”, ha dichiarato la sindaca in una nota ufficiale, aggiungendo che quanto accaduto non indebolirà la determinazione dell’amministrazione nel difendere la legalità. Anche il vescovo della diocesi di Andria, monsignor Luigi Mansi, ha espresso solidarietà al comandante Cicolella, sottolineando l’importanza di non lasciare sole le persone in momenti così difficili.
Monsignor Mansi ha inoltre esortato le autorità a mantenere alta l’attenzione su fenomeni del genere e a intensificare la vigilanza contro comportamenti che violano la convivenza civile e i valori cristiani. Il vescovo ha infine invitato polizia locale, amministrazione comunale e forze dell’ordine a non perdere la speranza e a continuare a lavorare per garantire la legalità.
potrebbe interessarti anche
Andria, la sindaca Bruno ‘benedice’ Leone XIV: “Inclusivo come Papa Francesco”
“W Turetta? C’è chi dice no”: a Barletta la cultura risponde alla violenza
Trani, ennesima spaccata: nel mirino salone di bellezza
Bisceglie, l’omaggio della città alle vittime del terrorismo e delle stragi
Le due visite di Papa Leone XIV nella Provincia Bat: da Trani ad Andria, il legame profondo con la terra agostiniana
Bisceglie, la forza di Maurizio: ex militare in carrozzina da dieci anni, oggi volontario al servizio degli altri