Il Consiglio dei Ministri ha nominato Michele Lastella nuovo prefetto di Pordenone, in sostituzione di Natalino Manno, destinato alla Prefettura di Lecce. Manno aveva assunto l’incarico a Pordenone il 5 ottobre scorso. Lastella proviene dalla Prefettura di Torino, dove ha svolto il ruolo di Viceprefetto Vicario.
Tanta esperienza in Puglia
La carriera prefettizia di Michele Lastella, nato a Caserta il 23 marzo 1966, inizia nel 1996. Il suo percorso parte dalla Prefettura di Biella nell’Ufficio di Gabinetto, dove resta fino al novembre 2000. Successivamente, viene trasferito alla Prefettura di Brindisi, assumendo il ruolo di vicecapo di Gabinetto fino al 30 agosto 2010. Dal 1° settembre 2010 al 5 giugno 2011, ricopre il ruolo di dirigente dell’Area III.
Il 6 giugno 2011 assume l’incarico di capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta-Andria-Trani, posizione che mantiene fino al 3 aprile 2013. Dal 4 aprile 2013 al 7 settembre 2014, svolge le funzioni di dirigente dell’Area I – Ordine e Sicurezza Pubblica.
Dall’8 settembre 2014 ricopre il ruolo di Capo di Gabinetto della Prefettura di Taranto, continuando così il suo lungo percorso nella carriera prefettizia.
potrebbe interessarti anche
Brindisi – Corfù, presentazione con ‘incidente di comunicazione’: assente il Sindaco
“Dientro ogni curva…”: quando la polemica sessista fa il Giro
PNRR, al via i pagamenti per i frantoi: alla Puglia 860mila euro
Allarme UGL Salute: “Medici di famiglia a rischio estinzione”
Papa Leone XIV si insedia il 18 maggio: attesi 250mila fedeli a Roma
Giornalismo, è morto Gianni Vasino: leggenda di 90’ minuto