Sono in arrivo pioggia, venti forti e brusco calo delle temperature. E’ attesa, a partire da martedì 16 aprile, una irruzione di aria fredda proveniente dalla Scandinavia, destinata a destabilizzare il tempo almeno su parte del nostro Paese.
Le zone a maggiore rischio di precipitazioni saranno il Nord Est e, soprattutto da metà settimana, il Centro-Sud. A causa dei forti contrasti, che potrebbero venirsi a creare tra masse d’aria diverse, non si escludono possibilità di eventi estremi come grandinate e nubifragi. Anche le temperature subiranno uno scossone, tanto che potrebbero portarsi fin sotto le medie climatiche di riferimento. Il crollo termico interesserà soprattutto le regioni di Nordest e gran parte del Centro-Sud: su queste zone, entro giovedì 18, i termometri potranno crollare anche di 14/15°C rispetto a questi giorni”.
Nel dettaglio
Martedì 16: al Nord peggiora sul Nordest con temporali forti. Al Centro in prevalenza soleggiato. Al Sud rovesci su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia.
Mercoledì 17: al Nord instabilità pomeridiana sul Triveneto. Al centro: temporali e piogge più probabili sui rilievi e sul versante adriatico. Al Sud tempo a tratti instabile.
Tendenza: bassa pressione in azione sull’Italia, tempo ancora perturbato e più fresco.
potrebbe interessarti anche
Bari, Pride 2025: bandiera arcobaleno accanto ai colori della Palestina
Trani, reporter e scenari di guerra: riflettori puntati sul giornalismo di frontiera
46 sigle ambientaliste unite contro il DDL Caccia
Polizia di Stato: cambio al vertice della comunicazione
Voli estivi, Vasile sotto accusa: “Favorisce Bari, Brindisi abbandonata”
Voli estivi per estero alle stelle, Codacons: “Rincari folli e ingiustificati”