ANDRIA – Il Comune di Andria e la Polizia di Stato onorano la memoria di Giovanni Palatucci, ultimo Questore della città di Fiume, riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei. Nella città federiciana è stato piantumato un ulivo in suo ricordo, nello scorcio simbolico di Parco IV Novembre.
Presenti all’evento anche le istituzioni del territorio, in particolare il Procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti e il Questore della BAT Roberto Pellicone, per una celebrazione dal grande significato per tutte le forze dell’ordine.
La BAT resta un territorio difficile, ma il ruolo della Polizia di Stato rappresenta un baluardo di grande importanza per tutti i cittadini. Anche grazie all’esempio di Giovanni Palatucci.
potrebbe interessarti anche
M5s contro ampliamento discarica Tufarelle tra Canosa e Minervino
Nuovo Ospedale di Andria, realizzazione prevista entro il 2029
Barletta, caso Diviesti: parlano i consulenti della famiglia
Barletta, caso Diviesti: proposto consiglio comunale monotematico sulla sicurezza
Bisceglie, malore durante una partita amatoriale di padel: muore 64enne
Francavilla Fontana, “Capitale Europea dell’inclusione”: un riconoscimento da Bruxelles per la comunità locale