Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vito Bardi

Melfi, Rionero e Potenza: ‘Servono più fondi per area crisi complessa’

Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata, ha rivolto un appello ad Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, chiedendo un aumento dei fondi

Undici progetti industriali per un totale di investimenti pari a 90,17 milioni di euro, con richieste di agevolazioni che ammontano a 62,54 milioni. Questi investimenti potrebbero generare 127 nuovi posti di lavoro, oltre a preservare quelli già esistenti. È quanto emerge dall’istruttoria attualmente in corso da parte di Invitalia sulle domande legate all’“Area di crisi complessa dell’indotto automotive di Melfi, Rionero e Potenza” (legge 181/89).

Tuttavia, i fondi stanziati non bastano: il decreto ministeriale del 17 aprile 2023 ha previsto solo 20 milioni di euro, sufficienti a coprire soltanto le prime due domande, di cui una interamente e la seconda solo in parte. A fronte di questa situazione, Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata, ha rivolto un appello ad Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, chiedendo un aumento dei fondi per evitare che la maggior parte delle richieste resti senza sostegno.

Bardi ha scritto oggi al ministro sottolineando il rischio che nove iniziative imprenditoriali, pur ammissibili, non ricevano alcun finanziamento. “Questi investimenti rappresentano un’opportunità vitale per il tessuto industriale e per la salvaguardia dei posti di lavoro”, ha dichiarato il presidente, ricordando che esiste la possibilità, prevista dal decreto del 17 aprile 2023, di reperire risorse aggiuntive in accordo con la Regione. La richiesta al ministro è chiara: aumentare lo stanziamento iniziale per finanziare tutti i progetti idonei.

About Author