Nel suo intervento per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un richiamo forte: “Non abbiamo fatto abbastanza per proteggere le donne”. Un messaggio che sottolinea l’urgenza di affrontare un fenomeno sempre più allarmante.
Il governo, intanto, lavora a un testo unico delle norme contro la violenza di genere, ma la discussione è stata accesa da una nuova polemica politica. La premier Giorgia Meloni e il leader della Lega Matteo Salvini hanno attribuito l’aumento di maltrattamenti e abusi anche alla crescita dell’immigrazione, innescando un duro scontro con le opposizioni.
Un recente rapporto della Criminalpol ha evidenziato un incremento dei casi di stalking e violenza sessuale, definendo il problema ormai “strutturale”. Dati allarmanti si registrano anche in Europa, dove una donna su tre ha subito violenza di genere nel corso della propria vita.
potrebbe interessarti anche
Regione, slitta al 27 maggio riforma Statuto: niente numeri in commissione
Urso: “Rilancio siderurgia a Taranto è priorità nazionale”
Regione Puglia, stop alle modifiche su statuto e legge elettorale
Salvini, Gasparri e Conte: ultimo miglio per le Comunali
Emiliano: “Puglia oggi è locomotiva dell’economia italiana”
Partito Democratico BAT, si dimette il segretario Marchio Rossi