Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Massafra e Statte, allacci abusivi a energia elettrica in 9 appartamenti

I Carabinieri della Compagnia di Massafra, insieme ai tecnici di una società elettrica, hanno scoperto diversi allacci abusivi che alimentavano nove appartamenti in complessi residenziali tra i comuni di Massafra e Statte. Questi allacci bypassavano i contatori, i quali, sebbene attivi, registravano consumi di energia elettrica notevolmente inferiori rispetto a quelli reali.

Durante i controlli è emerso che alcuni residenti avevano creato un sistema illecito per sottrarre energia. In molti casi, l’assorbimento di elettricità continuava anche dopo aver scollegato il contatore, mentre in altri casi interi nuclei familiari risultavano senza contratto di fornitura da anni, ma continuavano ad alimentare le utenze domestiche.

La società fornitrice stima che l’energia elettrica sottratta illegalmente ammonti a circa 350.000 KWh, per un danno economico complessivo di oltre 150.000 euro. Al termine delle indagini, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà i responsabili presunti di furto aggravato e continuato di energia elettrica.

About Author