Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Martina Franca: cresce il numero degli incidenti nel 2024

La festa di san Sebastiano è un’occasione proprio per fare il punto sulle attività svolte dagli agenti di Polizia locale. Una celebrazione che quest’anno si è svolta nella parrocchia Regina Mundi, con una santa messa officiata da don Martino Mastrovito.

Questa mattina il Corpo di Polizia Locale del Comune di Martina Franca ha festeggiato il suo Santo Patrono, San Sebastiano.

L’Assessore alla Polizia Locale e alla Mobilità Angelo Gianfrate, a conclusione della cerimonia, a nome dell’Amministrazione Comunale e suo personale ha ringraziato le/gli agenti e la Comandante per l’impegno profuso nel corso dell’anno per la sicurezza della quotidiana vivibilità della città.

Nel suo intervento la Comandante Domenica Piccoli ha tracciato un bilancio dell’attività svolta dal Corpo, riassumendo le principali attività del Corpo e i risultati più significativi. La dottoressa Piccoli ha ripercorso, fra l’altro, le attività di educazione stradale che hanno coinvolto le scuole cittadine al fine di diffondere fra le generazioni più giovani una cultura della prevenzione.

Alle celebrazioni hanno preso parte Comandanti e Dirigenti delle Forze dell’ordine e delle Forze Armate, le associazioni di volontariato e delle Forze dell’Ordine e gli studenti delle scuole cittadine.

Un automezzo della Polizia Locale è stato dotato, attraverso l’Ufficio comunale di Protezione civile, di un defibrillatore semi automatico (DAE) a bordo, per garantire il pronto intervento in caso di necessità. Alla consegna del DAE- effettuata a conclusione della cerimonia- si unisce la formazione BLSD (rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del DAE) degli agenti di Polizia Locale, eseguita presso la Croce Rossa Italiana – Comitato locale di Martina Franca, che diventano così in grado di poterlo utilizzare. Il DAE a bordo si aggiunge a quelli già presenti nella Città e contribuisce, insieme alla formazione BLSD, a rendere la Città sempre più cardioprotetta.

About Author