Al via oggi, lunedì 12 dicembre, una settimana di manifestazioni e scioperi promossi da Cgil e Uil organizzati a livello regionale “per cambiare una manovra sbagliata e contro il lavoro, per rivendicare una manovra più giusta per le persone e più utile per il Paese”.
I sindacati, ricorda la Cgil in una nota, chiedono di aumentare i salari detassando gli aumenti dei contratti nazionali, portando la decontribuzione al 5% per i salari fino a 35.000 euro; di conferire tutele a tutte le forme di lavoro, assegnando ai Ccnl un valore generale, sancendo così anche un salario minimo e diritti normativi universali.
Eliminare le forme di lavoro precario per un unico contratto di inserimento al lavoro con contenuto formativo; una riforma fiscale che rispetti il principio della progressività; la tassazione degli extraprofitti che generi risorse per un contributo straordinario di solidarietà; la rivalutazione delle pensioni; risorse per l’istruzione e la sanità; la cancellazione della legge Fornero con l’uscita flessibile dal lavoro a partire dai 62 anni, il riconoscimento della diversa gravosità dei lavori, la pensione di garanzia per i giovani e per chi ha carriere discontinue e “povere”, il riconoscimento del lavoro di cura, il riconoscimento delle differenze di genere, l’uscita con 41 anni di contributi.
La prima regione a mobilitarsi è la Calabria con lo sciopero e la manifestazione in programma per oggi. Domani, martedì 13 dicembre, sarà la volta della Sicilia e dell’Umbria. La Puglia sciopererà giovedì 14, come Trentino, Valle d’Aosta e Veneto.
Giovedì 15 dicembre incroceranno le braccia le lavoratrici e i lavoratori di Marche, Abruzzo e Piemonte. Venerdì 16 dicembre scenderanno in piazza, contestualmente agli scioperi, tutte le altre regioni: Alto Adige, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli, Liguria, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana e Lazio. Maurizio Landini sarà domani in piazza a Perugia, il 14 a Bari, il 16 a Roma.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, M5S e Pd aprono a Rossi: “Ci auguriamo di stare insieme in coalizione”
Fusco: ‘Non mi sono mai piegato ai poteri forti, cambierò Brindisi’
Francavilla Fontana, amministrative: un “santino” spoilera il candidato del centrodestra
Brindisi, centrodestra unito ma non troppo
Lomuti (M5s): “Strampalata condotta della Regione Basilicata sulla viabilità”
Potenza, Mattia (FdI) presenta Pdl su federalismo demaniale