Lucera (FG) –
Il ruolo dell’audiovisivo è sempre più fondamentale per la conservazione del patrimonio immateriale. Né è convinto Luciano Toriello, fondatore dell’Archivio MAD – Memorie Audiovisive della Daunia (l’archivio digitale di documenti audiovisivi relativi alla storia e alle tradizioni etno-antropologiche del territorio della Daunia dal secondo ’900 ad oggi), e che promuove l’incontro intitolato “Custodire l’immateriale”, in programma giovedì 30 novembre a partire dalle ore 19.00 presso il Cineteatro dell’Opera di Lucera.
https://youtu.be/x5yEq9m6xWk?si=3aFda7N8-9tVEGC5
potrebbe interessarti anche
Foggia, incendi nel quartiere Ferrovia: denunciato giovane piromane
Dal 28 al 30 aprile la Puglia celebra la danza
Risse e aggressioni a Foggia, appello della Polizia: “Denunciate”
Cagnano Varano, deteneva 9 kg di droga: arrestato 30 enne
Schianto nel Foggiano: un morto e un ferito grave
Incendio a Borgo Mezzanone, distrutte baracche dei migranti