“L’amministrazione procede a fatica tra malumori, silenzi e alleanze che si sgretolano. Non si può governare in questa maniera una città così importante”
Si intensificano le tensioni all’interno della maggioranza comunale che sostiene la sindaca Maria Aida Episcopo. A denunciarlo è Nunzio Angiola, consigliere comunale e segretario provinciale del movimento Cambia, che ha commentato con preoccupazione gli ultimi sviluppi registrati a Palazzo di Città.
Nel corso di una conferenza stampa, i rappresentanti del Partito Socialista Italiano e di Italia del Meridione hanno annunciato la nascita di una federazione consiliare autonoma, specificando di voler mantenere un “appoggio esterno, ma critico” all’attuale giunta. Una presa di distanza che, secondo Angiola, evidenzia la crescente sfiducia nei confronti dell’amministrazione.
“Le parole non lasciano spazio a interpretazioni”, ha dichiarato Angiola sottolineando come la verifica politica avviata in precedenza non abbia prodotto risultati. La situazione, ha aggiunto, appare sempre più compromessa.
Anche Azione, per voce del segretario provinciale Matteo Iacovelli, ha espresso critiche pesanti nei confronti della giunta, accusata di essere “chiusa, senza visione e incapace di coinvolgere realmente le forze politiche che l’hanno sostenuta”.
A rendere ancora più delicato il quadro è stato il comportamento dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, che hanno abbandonato l’aula in occasione della votazione sul rendiconto 2024, segnando un atto di dissenso politico evidente.
“Questa amministrazione procede a fatica tra malumori, silenzi e alleanze che si sgretolano – ha proseguito Angiola -. Non si governa una città importante come Foggia puntando solo a resistere. Servono visione, coraggio, rispetto per i cittadini e, soprattutto, senso di responsabilità”.
Angiola conclude il suo intervento con un richiamo a chi, nel corso della campagna elettorale, aveva promesso che sarebbe stata “tutta un’altra storia”: “Oggi è giusto spiegare perché tutto si sta fermando, o forse si è già fermato”.
potrebbe interessarti anche
Torremaggiore, morte del 17 enne: il 18 giugno l’autopsia sul corpo
Panico al Tribunale di Foggia: detenuto tenta la fuga e ferisce 3 agenti
Torremaggiore, bruciata l’auto dell’assessore Enzo Quaranta
Foggia, via Borrelli tra le “strade incubo” della città
Barone (M5S): “Stop al fotovoltaico nella laguna di Varano”
Foggia, truffa su TikTok con le immagini di sindaca e questore