Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, “libertà vigilata” per il pitbull aggressivo

FRANCAVILLA FONTANA – Nonostante l’ordine di sequestro, il pitbull bianco e nero protagonista di un’aggressione ad un volpino a guinzaglio nel pomeriggio di Pasqua in canile non ci è mai andato. Per questo, in ragione del motivato rifiuto della Asl di Brindisi a prendere in carico il cane, il sindaco Antonello Denuzzo ha revocato l’ordinanza dello scorso 10 aprile. Il Pitbull, di proprietà di un privato, resta nella casa da dove, in almeno due occasioni, era già fuggito, creando più di qualche disagio alla cittadinanza.

Pitbull aggressivo, la nuova ordinanza

Anche se la nuova ordinanza revoca la vecchia, permane, secondo il sindaco “una situazione di grave allarme e pericolo per l’incolumità delle persone e degli animali”. Per questo, “il cane non dovrà uscire liberamente dall’abitazione e non potrà restare incustodito e senza museruola e guinzaglio alla presenza di estranei”. Una specie di libertà vigilata che prevede, pure, una sorta di percorso riabilitativo, sempre tenuto sotto controllo dalla stessa Asl oltre che, sul fronte della sicurezza, dai controlli della polizia locale. La speranza è che il cane venga ben custodito e che non si metta più nei guai. Che non morda più nessuno.

About Author