Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, uomo trovato morto in B&B

Un uomo di 49 anni, originario della provincia di Pisa e impiegato presso una sede di Enel Energia a Lecce, è stato trovato privo di vita nel primo pomeriggio di oggi, 1 aprile 2025, all’interno di una stanza di un B&B situato in via delle Bombarde, nel centro di Lecce. Il decesso sarebbe avvenuto per cause naturali. 

La vittima non rispondeva alle chiamate da quattro giorni, suscitando preoccupazione tra parenti e colleghi. Un collega, dopo aver tentato invano di contattarlo e di citofonare al B&B, ha deciso di allertare la polizia. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Questura di Lecce, gli operatori sanitari del 118 e i vigili del fuoco, che hanno forzato la porta d’ingresso della struttura, trovando l’uomo senza vita. I tentativi di rianimazione sono stati inutili. 

Dai primi rilievi effettuati dal personale della Scientifica, il decesso sarebbe avvenuto per cause naturali. Dopo gli accertamenti di rito, la salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. 

Questo tragico evento sottolinea l’importanza del benessere e della salute dei lavoratori, evidenziando la necessità di misure preventive e di supporto per garantire condizioni di lavoro sicure e salutari.

About Author