Hanno ‘macchiato’ Lecce con scritte, alcune incomprensibili, senza risparmiare i monumenti. Molti angoli della città – Piazza Sant’Oronzo, il Convitto Palmieri e la strada su cui si affaccia, l’Accademia delle Belle Arti, le Mura Urbiche, Porta San Biagio, le pareti della Biblioteca provinciale, solo per citarne alcuni – erano stati ‘firmati’ con dei graffiti. Ma gli autori che hanno ‘sporcato’ luoghi di valore storico e artistico solo per “sfogo incontrollato” come si legge nel comunicato della Procura dei Minorenni non sono rimasti senza volto né nome. I vandali che hanno agisto “senza scrupolo” dimostrando di non avere né coscienza civica né consapevolezza del patrimonio architettonico sono stati individuati.
https://www.youtube.com/watch?v=2C0J2hR8Z9o
potrebbe interessarti anche
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti acquistati in Campania
Taranto, calcinacci cadono dal quinto piano: ferito un uomo
Incendio tra le sterpaglie, paura a Galatone: animali salvi grazie ai Vigili del Fuoco
Lecce in campo contro le truffe agli anziani: il Prefetto chiama le TV locali a fare squadra
Barletta: omicidio Diviesti, cinque indagati
Taranto, sassi contro l’ambulanza: follia in pieno centro