Lecce – Nato nel 239 a.C. a Rudiae Quinto Ennio, poeta, drammaturgo e scrittore romano viene considerato, fin dall’antichità, il padre della letteratura latina. Senza dubbio quindi uno dei figli più gloriosi del Sud del Sud dei Santi a cui è stato dedicato il monumento commemorativo collocato nella piazzetta antistante a quello che è stato e sarà l’accesso turistico all’anfiteatro romano. La scelta di spostare la stele a lui intitolata è tesa, come sottolinea il sindaco Adriana Poli Bortone, a celebrarne la grandezza nella maniera più giusta e al tempo stesso la romanità della città di Lecce da mettere in evidenza anche tra i banchi delle scuole leccesi.
potrebbe interessarti anche
Lecce-Napoli, Poli Bortone: “Tifiamo con rispetto, onoriamo il Sud”
Lecce, giudice Biondi contesta legittimità decreto Flussi
Muore in ospedale a Gallipoli, aperta un’inchiesta
Stagione balneare, molti imprenditori lasciano
Regionali in Puglia, parlano De Santis e Stefanazzi
Aggressioni ai medici, parla il segretario regionale