Lecce – Una tradizione che si perde nella notte dei tempi e che si tramanda di generazione in generazione quella dei pupari leccesi che riescono a realizzare delle vere e proprie opere d’arte dedicando una vita intera alla realizzazione dei presepi e dei pupi che li arricchiscono.
potrebbe interessarti anche
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”
Lecce guida il progetto “Pulifondali e Pulispiagge” per l’ambiente
Screening epatite C: “Scoperti casi sommersi, eradicare è possibile”
Lecce, dimesso per dolori al petto, muore a 40 anni: Procura apre inchiesta
“Il suono delle parole”, le interviste nell’evento
AIFO difende agricoltori e frantoiani: “Xylella non è invenzione”