Lecce – Una tradizione che si perde nella notte dei tempi e che si tramanda di generazione in generazione quella dei pupari leccesi che riescono a realizzare delle vere e proprie opere d’arte dedicando una vita intera alla realizzazione dei presepi e dei pupi che li arricchiscono.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: monotematico in ricordo di Papa Francesco
Bari, la messa e il mini corteo aprono la festa di San Nicola
Pestaggio alla stazione di Galatina, Daspo urbano per quattro minori
Poli Bortone a “A Chiare Lettere”: centrodestra, movida, Sgm e Giro d’Italia al centro del confronto
Surbo, Medico aggredito , il sindaco Trio scrive al prefetto: “Subito un tavolo per la sicurezza”
Lecce, assessore Guido: “Ecco perchè abbiamo modificato regolamento”