Lecce – “La scialletta rossa. Una donna di mafia” racconta la storia di una donna colta ed emancipata a capo di un clan mafioso e che, attraverso un complesso percorso interiore, compie una scelta rivoluzionaria. Un romanzo che serve ad ispirare, soprattutto i più giovani, così come accaduto nel Istiuto Tecnico Economico Olivetti di Lecce.
potrebbe interessarti anche
Rifiuti, Lecce: “I camion passano più volte al giorno”
Lecce si veste di rosa: oltre 40 vetrine per accogliere il Giro d’Italia
Lecce, un Ligustrum per Donato Metallo
Apuliagate, Mazzotta: “Voli scontati per tifosi Inter, ma tornare a casa costa il doppio”
Emergenza rifiuti, servono fototrappole
“Tango-Circular” a Tricase: una tavola rotonda sull’economia circolare