Lecce – “La scialletta rossa. Una donna di mafia” racconta la storia di una donna colta ed emancipata a capo di un clan mafioso e che, attraverso un complesso percorso interiore, compie una scelta rivoluzionaria. Un romanzo che serve ad ispirare, soprattutto i più giovani, così come accaduto nel Istiuto Tecnico Economico Olivetti di Lecce.
potrebbe interessarti anche
Morbillo in aumento, i pediatri: “Solo il vaccino protegge”
Antibiotico-resistenza, in Italia fino a 11mila morti l’anno
Italia in ritardo su mobilità sostenibile: troppe auto, smog e fondi dirottati
Lecce, vince causa contro banca dopo 20 anni: restituiti 100mila euro
Ruffano, dopo arresto del sindaco si dimettono otto consiglieri
Lavoro nero in Salento: scoperti 14 irregolari in due ristoranti