Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, Poli Bortone: “Pronti per l’elezione del consigliere comunale aggiunto”

Lecce – Conoscersi, riconoscersi e ascoltare le esigenze dei cittadini di paesi lontani che vivono a Lecce, senza assimilare e imporre la nostra cultura ma facendola rispettare. È questa la mission del consigliere aggiunto, nato da un’idea del sindaco Adriana Poli Bortone nel suo precedente mandato, nel 1999 e da allora presente all’interno dell’amministrazione e che vuole tornare ad essere componente centrale della città. Un’attenzione quindi a tutti i problemi che possono essere legati agli immigrati, come anche quello delle donne in dolce attese che necessitano di un interprete per dialogare col personale medico.

About Author