Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, per il Giro d’Italia interventi su manto stradale e dossi

Lecce – Lecce è pronta a indossare il suo abito migliore per accogliere una delle più prestigiose competizioni ciclistiche al mondo: il Giro d’Italia. La tappa leccese, il prossimo 13 maggio, sarà particolarmente speciale, poiché rappresenta il primo arrivo in territorio italiano dopo le tre tappe iniziali che si terranno in Albania. L’arrivo nella città barocca è stato pensato per esaltare le qualità dei velocisti, che sfrecceranno a oltre 50 chilometri orari sul traguardo che verrà posizionato in via Calasso. Questo tratto finale, particolarmente esigente dal punto di vista tecnico, richiede una cura meticolosa del manto stradale e per questo le strade cittadine interessate necessitano di interventi straordinari che il sindaco Adriana Poli Bortone è pronta a sostenere in attesa però di fondi regionali ma non solo. Tra i temi affrontati in questi giorni la presenza di dossi che però, come sottolinea l’assessore leccese Giancarlo Capoccia, saranno rimossi una volta ascoltate le esigenze degli organizzatori.

About Author