Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, PD e M5S protestano contro ‘Governo anti Sud’

Una cinquantina, tra amministratori pubblici, sindaci e parlamentari di Pd e M5s, hanno manifestato nella mattinata di lunedì 3 giugno sotto la sede della prefettura di Lecce “contro gli ultimi provvedimenti annunciati dal governo Meloni, tra cui l’impugnativa della legge regionale della Puglia per mantenere una gestione pubblica dell’Acquedotto pugliese, e i tagli delle risorse ai Comuni”. Tra i presenti anche parlamentari Claudio Stefanazzi (PD) e Patty L’Abbate (M5S).

Sul tema dell’acqua pubblica, “non riusciamo a capire perché questo governo vuole creare un disservizio ai comuni pugliesi, facendo un’offesa ai sindaci dei nostri comuni che avevano deciso di riprendere in house l’acquedotto pugliese per far sì che l’acqua in Puglia resti libera, a supporto dei cittadini”, ha detto L’Abbate.

About Author