Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, Confindustria Lecce fa appello al Prefetto e alle Forze dell’Ordine per un maggiore controllo del territorio

LECCE – Confindustria Lecce esprime solidarietà e vicinanza al presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Lorenzo Mello per l’ennesimo attacco subito dall’impresa Mello srl da parte di ignoti, stigmatizzando altresì ogni attività vandalico/criminale che ha colpito e sta colpendo diverse imprese ed esercizi commerciali non solo nella nostra provincia ma in tutta la regione.

“Non è possibile – afferma il presidente reggente di Confindustria Lecce Nicola Delle Donne – assistere inermi alla recrudescenza di atti violenti che puntano a destabilizzare un’economia sana e virtuosa, già impegnata nella delicata e quanto mai difficile battaglia contro il covid-19. Sono molto preoccupato e per questo, a nome mio personale e di tutti gli imprenditori associati, faccio appello al Prefetto, alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura, affinché nel più breve tempo possibile individuino i responsabili, assicurandoli alla giustizia, e riacquisiscano il controllo del territorio a garanzia di uno sviluppo sereno e proattivo a vantaggio di tutti”.

Questi atti di violenza si stanno registrando in tutta la regione con una cadenza troppo ravvicinata per non destare apprensione tra gli operatori economici.

“Alti livelli di legalità e sicurezza – continua il reggente –  sono, infatti, come più volte ribadito da Confindustria Lecce, condizioni di contesto imprescindibili per dare alle imprese la necessaria spinta per crescere e svilupparsi e al territorio la capacità di attrarre nuovi investimenti. Siamo certi, pertanto, che le Forze dell’Ordine sapranno mettere in campo ogni iniziativa a tutela dei cittadini, delle imprese e del territorio”.

About Author