Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, tre assessori per ramo albero caduto: ‘Stiamo monitorando’

“Alle prime luci dell’alba, in piazza Ludovico Ariosto un grosso ramo di un albero di fitolacca si è staccato dal tronco principale, precipitando al suolo fortunatamente senza coinvolgere persone o cose. Il tecnico comunale ha raggiunto immediatamente il luogo dell’evento, coordinando l’intervento del personale Lupiae, che è arrivato con un mezzo pesante dotato di ragno, un cestello e una macchina per la rimozione. La Polizia Locale ha rintracciato i proprietari di alcune autovetture parcheggiate nella zona, chiedendo loro di spostarle per consentire lo svolgimento delle operazioni in totale sicurezza”.

Cosi scrive sulla sua pagina Facebook l’assessore neo nominato Giancarlo Capoccia che continua: “ Sono intervenuti sul luogo anche gli assessori Giancarlo Capoccia (Polizia Locale – Sicurezza Urbana), Severo Martini (Ambiente) e Giampaolo Scorrano (Urbanistica), ciascuno per supervisionare gli interventi di propria competenza.

Restiamo meravigliati che, nonostante l’amministrazione precedente, guidata dall’ex sindaco Carlo Salvemini, abbia speso migliaia di euro per il monitoraggio delle alberature in città, si sia verificato un evento incidentale come quello accaduto questa mattina. Sarà nostra premura esaminare tutte le delibere relative al monitoraggio, verificando chi è stato incaricato di questo controllo, la spesa reale sostenuta, quali zone sono state interessate dalla verifica e il report finale del lavoro effettuato. Continueremo a lavorare per garantire la sicurezza e la qualità del nostro ambiente urbano. Grazie al personale Tecinco comunale, Lupiae e Polizia Locale intervenuto.” Conclude.

About Author